Via Francesco Chiesa, 5
6500 Bellinzona, Switzerland
Maurizio Molinari ha ricevuto il PhD in Biochimica all’ETH nel 1995. Successivamente ha lavorato come post-doc nel laboratorio di Cesare Montecucco al Dipartimento di Biomedicina dell’Università di Padova ed è stato assistente nel laboratorio di Ari Helenius presso l’ETH di Zurigo. Dall’ottobre 2000, è direttore del laboratorio di Controllo di qualità della produzione proteica all’IRB. Gli studi effettuati nel suo gruppo hanno dato un contributo significativo sia alla comprensione dei meccanismi di produzione delle proteine sia a quelli di eliminazione delle proteine difettose, potenzialmente tossiche, con studi sulla malattia di Alzheimer e molte malattie rare provocate dall’accumulo di prodotti genici difettosi. Molinari ha ricevuto il Friedrich-Miescher Award 2006. Nel 2008 è stato nominato Professore Associato a EPFL. Nel settembre 2012 è stato nominato commissario per l’insegnamento della chimica e della biologia presso le Scuole Superiori nel Cantone Ticino e dal 2013 al 2017 è stato membro della Commissione per la Ricerca Scientifica presso l’USI. Ha partecipato attivamente al concepimento e alla creazione della Piattaforma Malattie Rare Svizzera italiana e del Centro Malattie Rare della Svizzera italiana, del quale è membro dell’advisory board (https://www.kosekschweiz.ch/it/offerta-specialistica/centrimalattierare ).
News / Events / Research Groups / People / Teaching / About Us / Media and communications / Reports / Inside / Contact and directions / Privacy Policy