Si è conclusa con successo la quarta edizione della conferenza ITID (Immunotherapy for Infectious Diseases), svoltasi a Bellinzona dal 1° al 3 ottobre 2025 presso Bios+ a Bellinzona.
affiliato con l’Università della Svizzera italiana (USI), ha riunito ricercatori di fama internazionale, rappresentanti dell’industria biotecnologica e di prestigiose istituzioni accademiche provenienti da tutto il mondo.
Durante le sessioni scientifiche, sono intervenuti speaker di rilievo internazionale come Rino Rappuoli e Sergio Abrignani, che hanno illustrato le sfide e le innovazioni nel campo dell’immunoterapia. Tra gli altri relatori di spicco figuravano Félix A. Rey, con i suoi studi sulla struttura dei virus, Alberto Mantovani, noto per le sue ricerche sull’immunità innata e sull’infiammazione, Fabio Bagnoli, che ha presentato i risultati delle sue ricerche sugli anticorpi monoclonali contro patogeni batterici. Apprezzatissimi anche i contributi di Antonio Lanzavecchia e Davide Corti, che grazie anche al lavoro svolto precedentemente in IRB hanno contribuito al raggiungimento di importanti traguardi e scoperte dai banchi di laboratorio fino a curare pazienti affetti da Ebola e Covid.
La conferenza ha rappresentato un importante momento di confronto e dialogo multidisciplinare, promuovendo la condivisione di risultati scientifici e l’avvio di nuove collaborazioni tra centri di ricerca e realtà farmaceutiche.
Bellinzona si conferma così un centro di eccellenza per la ricerca biomedica nel Canton Ticino, sempre più attrattivo per iniziative scientifiche di respiro internazionale nel campo dell’immunoterapia e delle malattie infettive.
L’IRB nella sua veste organizzativa, ha curato ogni aspetto logistico e di accoglienza, contribuendo al successo dell’evento e alla valorizzazione del territorio ticinese. Diversi partecipanti si sono fermati a Bellinzona oltre i tempi della conferenza, a testimonianza dell’apprezzamento per citta’ e Cantone.
Per ulteriori informazioni o per consultare gli atti della conferenza, è possibile visitare il sito ufficiale: itidconference.com