• English (Inglese)
  • Italiano (Italiano)
  • Istituto di Ricerca in Biomedicina – IRB Bellinzona Svizzera
  • Ricerca
    • Ricerca
    • Servizi IRB
    • Pubblicazioni
    • Reti di ricerca
    • European Research Council (ERC)
    • Marie Curie Actions
  • Personale
    • Direttori di laboratorio
    • Ricercatori
    • Studenti
    • Ricercatori in visita
    • Tecnici
    • Servizi di supporto
    • Servizio Informatico
    • Technology Transfer Office
    • Amministrazione
  • Offerte di lavoro
  • Formazione
    • Panoramica
    • Programma di dottorato
    • Tesi di Master
    • Corsi
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Direttore dell’istituto
    • Consiglio di Fondazione
    • Consiglio scientifico
    • Finanziamento
    • Media e comunicazione
    • Rapporti
    • Contatti
Menu
  • English (Inglese)
  • Italiano (Italiano)
  • Istituto di Ricerca in Biomedicina – IRB Bellinzona Svizzera
  • Ricerca
    • Ricerca
    • Servizi IRB
    • Pubblicazioni
    • Reti di ricerca
    • European Research Council (ERC)
    • Marie Curie Actions
  • Personale
    • Direttori di laboratorio
    • Ricercatori
    • Studenti
    • Ricercatori in visita
    • Tecnici
    • Servizi di supporto
    • Servizio Informatico
    • Technology Transfer Office
    • Amministrazione
  • Offerte di lavoro
  • Formazione
    • Panoramica
    • Programma di dottorato
    • Tesi di Master
    • Corsi
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Direttore dell’istituto
    • Consiglio di Fondazione
    • Consiglio scientifico
    • Finanziamento
    • Media e comunicazione
    • Rapporti
    • Contatti
Cerca
Chiudi

Istituto di Ricerca in Biomedicina

IRB-Usi

Institute for
Research
in Biomedicine

Contacts

Inside

News

Events

IRB Community

Support our research

USI-IRB-logo-ita-

Contatti

Inside

  • English
Menu
  • English

Notizie

Eventi

IRB Community

Supporta la nostra ricerca

  • Ricerca
    • Ricerca
    • Servizi
    • Pubblicazioni
    • Reti di ricerca
    • Programma di scoperta e ingegneria degli anticorpi
    • Collaborazione con la Rockefeller University
    • European Research Council (ERC)
    • Marie Curie Actions
    • Rapporti
Menu
  • Ricerca
    • Ricerca
    • Servizi
    • Pubblicazioni
    • Reti di ricerca
    • Programma di scoperta e ingegneria degli anticorpi
    • Collaborazione con la Rockefeller University
    • European Research Council (ERC)
    • Marie Curie Actions
    • Rapporti
  • Personale
Menu
  • Personale
  • Formazione
    • Panoramica
    • Programma di dottorato
    • Tesi di Master
    • Corsi
    • Formazione pre-dottorato
Menu
  • Formazione
    • Panoramica
    • Programma di dottorato
    • Tesi di Master
    • Corsi
    • Formazione pre-dottorato
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Direttore dell’istituto
    • Consiglio di Fondazione
    • Consiglio scientifico
    • Finanziamento
    • Media e comunicazione
    • Technology Transfer Office
    • Contatti e mappa
    • Offerte di lavoro
Menu
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Direttore dell’istituto
    • Consiglio di Fondazione
    • Consiglio scientifico
    • Finanziamento
    • Media e comunicazione
    • Technology Transfer Office
    • Contatti e mappa
    • Offerte di lavoro
Cerca

Normativa Privacy

L’Informativa sulla privacy ha lo scopo di informare l’utente di questo sito web sulla natura, lo scopo e l’utilizzo dei dati personali in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) dell’Unione europea e la Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) svizzera.

 

1. Titolare del trattamento dei dati personali

Ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati e della Legge federale sulla protezione dei dati, il titolare del trattamento è la persona che decide le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali:

Fondazione per l’Istituto di Ricerca in Biomedicina

via Francesco Chiesa 5
6500 Bellinzona
Svizzera
Tel.: +41 58 666 7000
E-Mail.: info@irb.usi.ch
Webpage: www.irb.usi.ch

 

2. Responsabile della protezione dei dati

La Fondazione per l’Istituto di Ricerca in Biomedicina ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati che puo’ essere contattato utilizzando l’indirizzo e-mail: privacy@irb.usi.ch

 

3. Dati di accesso

Ogni volta che si accede al nostro sito web, il nostro sistema registra automaticamente dati e informazioni dal sistema informatics del computer che li richiama. Saranno raccolti i seguenti dati:

  • Indirizzo IP del dispositivo di accesso
 

Raccogliamo e utilizziamo queste informazioni tecniche per scopi di sicurezza (della rete), per comprendere meglio le esigenze dei nostri utenti, per migliorare continuamente il nostro sito Web e per consentire agli utenti di accedere al sito Web dai loro computer. In questo contesto non viene effettuata un’analisi dei dati a scopo di marketing. In questa finalità rientra anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati. La base giuridica per la conservazione temporanea dei dati e dei file di log è costituita dalla legge federale sulla protezione dei dati e, ove applicabile, dal RGPD. Il sito utilizza inoltre i cookie (vedi punto 5) e dei servizi di analisi (vedi punto 6).

 

4. Strumenti

Per gli utenti che necessitano di un login per utilizzare gli strumenti (Area Inside) sul nostro sito web, verranno memorizzati i seguenti dati al momento del login:

  • Indirizzo IP del dispositivo di accesso
  • Data e ora del login

I dati raccolti vengono memorizzati in file di log presso il fornitore del nostro sito web (TI-EDU – SWITCH).

Se il trattamento dei dati viene effettuato per adempiere ad obblighi di legge, la base giuridica è l’art. 6 cpv. 1 lett. c RGPD. Se il trattamento dei dati viene effettuato per l’adempimento di un contratto, la base giuridica è l’art. 6 cpv. 1 lett. b RGPD. La conservazione in file di log avviene per assicurare la funzionalità dei servizi. Inoltre, i dati servono al fornitore per ottimizzare i servizi e garantire la sicurezza dei sistemi informatici. In questo contesto non viene effettuata un’analisi dei dati a scopo di marketing. I dati vengono cancellati appena non sono più necessari allo scopo per cui sono stati raccolti. In caso di raccolta dei dati per la messa a disposizione del sito web, ciò avviene al termine della rispettiva sessione. In caso di memorizzazione in file di log, i dati vengono cancellati al più tardi entro 6 mesi. I dati raccolti vengono cancellati dalla memoria di lavoro 15 minuti dopo il logout e dai file di log dopo 10 giorni.

 

5. Cookies

Il nostro sito web utilizza i cookie. I cookie sono piccoli file di testo che il browser crea automaticamente e che vengono memorizzati sul vostro dispositivo d’accesso (laptop, tablet, smartphone, ecc.) quando visitate il nostro sito web. I cookie non contengono virus, trojan o altri malware e non danneggeranno il vostro dispositivo in alcun modo.

 

L’utilizzo dei cookie è mirato al miglioramento dell’esperienza dell’utente sul sito. Ad esempio, mediante i cookie di sessione è possibile riconoscere un precedente accesso alle singole pagine del sito web permettendo così di reimpostare la lingua utilizzata in precedenza. Questi dati verranno periodicamente cancellati dopo aver lasciato il nostro sito.

 

I cookie vengono utilizzati inoltre per raccogliere dati statistici riguardanti l’utilizzo del nostro sito web, in modo da poterlo valutare al fine di ottimizzare l’esperienza dell’utente (vedi punto 6). Quando rivisitate il nostro sito i cookie ci permettono di riconoscere un eventuale accesso precedente da parte dello stesso dispositivo.

 

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie. Tuttavia, è possibile configurare il browser in modo che non vengano memorizzati cookie sul computer o che venga sempre visualizzato un messaggio prima della creazione di nuovi cookie. La completa disattivazione dei cookie può tuttavia comportare una limitazione delle funzionalità del nostro sito web.

 

 

6. Google Analytics

Il nostro sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited, una società costituita e gestita secondo le leggi irlandesi (numero di registrazione: 368047) con sede legale a Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda (di seguito “Google”).

Anche Google Analytics utilizza i cookie. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo di questo sito web vengono generalmente trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti.

Tuttavia, se l’utilizzo di un IP anonimo è abilitato su questo sito, Google troncherà il vostro indirizzo IP all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altri Stati firmatari dell’accordo sullo Spazio Economico Europeo e quindi prima della trasmissione. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo sarà trasmesso da Google su un server negli Stati Uniti, dove sarà troncato.

L’indirizzo IP trasmesso dal vostro browser a Google Analytics non viene combinato con altri dati di Google. Google utilizzerà queste informazioni per valutare il vostro utilizzo del sito web, per compilare report sulle attività del sito e per fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet al gestore del sito.

Ulteriori informazioni sulle condizioni di utilizzo e sulla protezione dei dati sono disponibili ai seguenti indirizzi web:

https://marketingplatform.google.com/about/analytics/terms/it/

https://policies.google.com/?hl=it

 

 

7. Durata della conservazione dei dati personali

Salvo diversa indicazione specifica, i dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti.

 

 

8. Trasferimento e trasmissione dei dati

In linea di principio, i dati personali vengono utilizzati solo all’interno del nostro Istituto.

Nel caso di un eventuale coinvolgimento di terzi nell’esecuzione dei contratti (ad es. fornitori di servizi, provider IT), questi dati personali saranno trasmessi solo nella misura necessaria per il funzionamento del servizio corrispondente.

In caso di esternalizzazione di alcune parti del trattamento dei dati (“elaborazione contrattuale”), vincoliamo contrattualmente le persone incaricate al trattamento di questi dati personali a utilizzare i dati personali solo in conformità alle disposizioni dell’RGPD e della Legge federale sulla protezione dei dati in modo da garantire la tutela dei diritti dell’interessato.

Un trasferimento di dati a luoghi o persone al di fuori dell’UE o della Svizzera non ha luogo e non è comunque previsto. L’unica eccezione è descritta nella sezione 6.

 

 

9. Diritti dell’utente

Quando vengono elaborati dati personali, l’utente diventa una persona interessata ai sensi dell’RGPD e della LDP. Oltre ai diritti previsti dalla LPD, ai sensi dell’RGDP l’interessato ha diritto anche ai seguenti diritti nei confronti della persona responsabile:

9.1. Diritto all’informazione

Ai sensi dell’art. 15 RGPD, l’interessato ha il diritto di richiedere informazioni sui suoi dati personali da noi trattati. In particolare, può richiedere informazioni sulle finalità del trattamento, la categoria di dati personali, i destinatari ai quali i dati sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione previsto, l’esistenza di un diritto di rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento o di opposizione al trattamento, l’esistenza di un diritto di reclamo, l’origine dei dati, nel caso in cui non siano stati raccolti da noi, così come l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, se del caso, informazioni significative sui suoi dati.

9.2. Diritto di rettifica

Ai sensi dell’art. 16 RGPD, l’interessato ha il diritto di richiedere l’immediata correzione o l’integrazione dei suoi dati personali da noi memorizzati.

9.3. Diritto alla cancellazione

Ai sensi dell’art. 17 RGPD l’interessato ha il diritto di richiedere la cancellazione dei suoi dati personali da noi memorizzati, a meno che il trattamento non sia necessario per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.

9.4. Diritto di limitazione del trattamento

Ai sensi dell’articolo 18 del RGPD, l’interessato ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali nella misura in cui contesta l’esattezza dei dati; il trattamento è illecito ma ne rifiuta la cancellazione; non abbiamo più bisogno dei dati ma all’interessato occorrono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; oppure si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21 del RGPD.

9.5. Diritto alla trasferibilità dei dati

Ai sensi dell’art. 20 RGPD l’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali che ci ha fornito in forma strutturata, comprensibile e leggibile a macchina o di chiederne la trasmissione ad un altro responsabile.

9.6. Diritto di opposizione

Ai sensi dell’art. 21 RGPD, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. e o f RGPD.

9.7. Diritto di revocare la dichiarazione di consenso

Ai sensi dell’art. 7 RGPD l’interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso all’utilizzo dei dati personali. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

 

9.8. Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo

Ai sensi dell’art. 77 RGPD, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo , segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione se ritiene che il trattamento dei suoi dati personali violi l’RGPD.

 

9.9. Sicurezza dei dati

Adottiamo le misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate ai sensi dell’art. 32 RGPD per proteggere i dati personali degli utenti da accessi non autorizzati e abusi. Le nostre misure di sicurezza vengono costantemente migliorate in linea con gli sviluppi tecnologici.

 

 

10. Modifiche

Al fine di garantire che la nostra Informativa sulla privacy sia sempre conforme alle disposizioni di legge vigenti, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento.

 

Institute for Research in Biomedicine

Istituto di Ricerca in Biomedicina

Via Francesco Chiesa 5
6500 Bellinzona, Switzerland
Tel. +41 58 666 7000

Stay in touch

Facebook / Twitter

© Istituto di Ricerca in Biomedicina

Solution by Latitude 46

News / Events / Research Groups / People / Teaching / About Us / Media and communications / Reports / Inside / Contact and directions / Privacy Policy

×
Cookies
Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se scegli "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Puoi accettare e rifiutare i singoli tipi di cookie e revocare il tuo consenso per il futuro in qualsiasi momento in "Impostazioni". Leggi la nostra normativa cookie
Impostazioni Rifiuta tutto Accetta tutto
Cookies
Scegli che tipo di cookie accettare. La tua scelta verrà salvata per un anno. Leggi la nostra normativa cookie
  • Necessari
    Questi cookie non sono facoltativi. Sono necessari per il funzionamento del sito web.
  • Statistiche
    Per consentirci di migliorare la funzionalità e la struttura del sito web, in base a come viene utilizzato il sito web.
  • Esperienza
    Affinché il nostro sito web funzioni al meglio possibile durante la tua visita. Se rifiuti questi cookie, alcune funzionalità scompariranno dal sito web.
  • Marketing
    Condividendo i tuoi interessi e il tuo comportamento mentre visiti il nostro sito, aumenti la possibilità di vedere contenuti e offerte personalizzati.
Salva Rifiuta tutto Accetta tutto
up
Footer Logo
Rockefeller