Vi informiamo che, la Castelgrande Lecture 2025 si terrà il prossimo martedì 30 settembre, alle ore 17.00, e si terrà presso la sala Bios+ in via F. Chiesa 5, Bellinzona.
È confermata la presenza del Prof. Rino Rappuoli, Direttore Scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena. L’evento, organizzato dall’associazione Bios+, si inserisce nei festeggiamenti per il 25° anniversario dell’Istituto di Ricerca in Biomedicina.
La conferenza, dal titolo “Come i microbi possono aiutare ad affrontare i cambiamenti climatici”, si terrà in lingua italiana ed è aperta al pubblico. Seguirà un rinfresco.
I posti sono limitati e vi chiediamo cortesemente di confermare la vostra presenza entro venerdì 29 agosto 2025 attraverso il seguente link:
https://form.usi.ch/form/view.php?id=446422
In attesa di ritrovarvi numerosi, vi salutiamo cordialmente.
Prof. Franco Cavalli, Presidente Fondazione IOR e Presidente Bios+
Avv. Gabriele Gendotti, Presidente Fondazione IRB e Vice Presidente Bios+
Il relatore
Laureato in scienze biologiche a Siena, il Prof. Rappuoli ha proseguito i suoi studi negli Stati Uniti presso Rockefeller University a New York, e Harvard Medical School a Boston. Esperto a livello mondiale nel campo dell’immunologia e della vaccinologia, fin dagli anni Novanta ha sviluppato vaccini innovativi come quelli per pertosse e meningococco. Il Prof. Rappuoli ha introdotto innovativi concetti scientifici come la detossificazione genetica dei batteri, la microbiologia cellulare, e la pan-genomica nelle specie batteriche. Insignito di numerosi e prestigiosi riconoscimenti internazionali, il Prof. Rappuoli è tra i ricercatori che più si impegnano nel rendere sostenibile la salute globale.